Tende da sole per esterni - Vendita e installazione - Gedis Cesano Maderno, Monza e brianza
Tende da sole per esterni - Vendita e installazione - Gedis Cesano Maderno, Monza e brianza

Manutenzione Tende da sole: 5 consigli utili per il fai da te

I tendaggi da sole sono progettati per creare ombra e riparare dal sole.
Si trovano, quindi, in punti particolarmente esposti alle intemperie, ed anche se presentano un’elevata qualità e risultano altamente resistenti, potrebbero riportare dei danni a causa degli agenti atmosferici.
Perciò è indispensabile rispettare qualche piccola e semplice accortezza ed effettuare una manutenzione accurata affinché possano garantirti il massimo delle performance estetiche e funzionali nel lungo periodo.

Per qualsiasi dubbio o problematica, noi di Gedis Tende siamo sempre disponibili a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e ad offrirti una consulenza gratuita.


MANUTENZIONE DELLE TENDE DA SOLE: POCHI E SEMPLICI ACCORGIMENTI

A volte bastano poche regole per evitare imprevisti ed impedire inconvenienti. Scopri quali:

1. VERIFICA LA TENSIONE DEL TELO

Sin dal momento dell’installazione, occorre assicurarsi che il telo della tenda sia sempre ben teso affinché non scaturiscano problemi durante la movimentazione e che, in caso di pioggia, l’acqua non deformi il tessuto.

Tutti i nostri modelli sono studiati in ogni minimo dettaglio per garantire il massimo funzionamento del prodotto.

2. PROTEGGILA DALLE INTEMPERIE

Chiudi sempre la tua tenda da sole non appena avverti l’arrivo di vento o pioggia.
Ricorda che i modelli non sono tutti uguali, per comprendere il livello di robustezza puoi controllare la classe di resistenza al vento contenuta all’interno della dichiarazione di conformità della tenda.

Se vivi in zone particolarmente esposte a raffiche di vento eccessive, potresti acquistare delle tende dotate di anemometro, un sensore che movimenta la tenda in base alla condizione climatica.

Ed in caso di pioggia? Puoi dotare la tua tenda di pluviometro, il sensore che la farà chiudere non appena avvertirà le prime gocce di pioggia e la riaprirà non appena sarà finita. Se la pioggia dovesse arrivare all’improvviso e fossi costretto a chiudere immediatamente il telo, riaprilo e fallo asciugare non appena ti è possibile. Non arrotolare MAI il telo quando è bagnato, perché incorreresti nel rischio di favorire la comparsa di muffe e cattivi odori.

Noi di Gedis Tende ti proponiamo una serie di modelli appositamente studiati per resistere al meglio alle intemperie.

3. CONTROLLO PERIODICO

Poco prima dell’arrivo della stagione estiva, quindi prima di ricominciare ad utilizzare la tenda da sole, è fondamentale controllare le condizioni della struttura e delle parti meccaniche che la compongono. Per esempio, dovresti sempre assicurarti che la movimentazione avvenga in modo regolare, dal momento che anche motore ed ingranaggi sono soggetti ad usura e potrebbero rompersi.

Verifica anche che il telo sia integro, che non presenti macchie, muffe o che il tessuto non sia usurato. Presta attenzione anche alla presenza di polvere, foglie ed insetti perché possono rovinarlo in modo irreparabile.

4. EFFETTUA INTERVENTI DI ORDINARIA MANUTENZIONE

La struttura delle tende da sole è costituita principalmente da profili in alluminio verniciato a polveri, e, nonostante presenti un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, necessita di manutenzione per assicurarne la perfetta durata nel tempo e preservarne la composizione chimo-fisica.

Per una pulizia ottimale potresti utilizzare periodicamente un apposito spray lubrificante, siliconico ed antiadesivo, sulle parti mobili (ad esempio lungo i bracci, sui perni o sull’arganello). In alternativa, ti basterebbe passare un panno leggermente bagnato con acqua tiepida per rimuovere lo sporco.

Una corretta manutenzione è la cosa principale per garantire il corretto funzionamento del prodotto, perciò rivolgiti all’inizio della bella stagione per consigli professionali o eventuali dubbi.

Se riscontri qualche difetto non esitare a contattarci! I nostri esperti sono sempre disponibili a fornirti tutto l’aiuto necessario.

5. COME LAVARE LE TENDE DA SOLE?

Occorre apportare una pulizia periodica per rimuovere accuratamente detriti, polvere e fogliame. Lavare il telo risulta particolarmente necessario nel caso in cui la tenda sia esposta a smog, resina, aghi di pino, ecc.
In particolar modo, ti consigliamo di effettuare una pulizia minuziosa al termine della stagione estiva, prima di metterla via, per evitare che la sporcizia si trasformi in marciume.

Evita l’utilizzo di prodotti chimici o antimuffa, dal momento che potrebbero intaccarne l’estetica e la funzionalità. Non ricorrere ad idropulitrici (a meno che non vengano impiegate a bassa pressione), trattamenti abrasivi o con vapore.
Ti consigliamo di lavare il telo in una giornata soleggiata per far sì che si asciughi velocemente e, prima di iniziare, assicurati che il telo sia completamente asciutto, altrimenti rischieresti di distribuire lo sporco lungo l’intera superficie.

Il processo di pulizia prevede, in primo luogo, l’utilizzo di un battipanni o una scopa per rimuovere la polvere;
In seguito, applica un detergente neutro o delicato lasciandolo agire per qualche minuto e, poi, sfrega delicatamente sulle zone più sporche e risciacqua accuratamente, facendo attenzione alla pressione ed alla temperatura dell’acqua. Poi, risciacqua accuratamente e fai asciugare il telo in modo naturale, senza l’ausilio di strumenti elettrici e senza stirare.


In conclusione

Possiamo affermare che una manutenzione accurata, è essenziale per far sì che le tende da sole svolgano a lungo la loro funzione protettiva ed estetica.
Vale la pena controllarle frequentemente, soprattutto all’arrivo della stagione estiva per assicurarsi che sia tutto al posto giusto, e prima dell’inverno per conservare tutto in modo corretto.

Contattaci subito per ottenere informazioni aggiuntive o per ottenere ulteriori consigli!

    I campi contrassegnati da asterisco * sono obbligatori.

    Nome *

    Email *

    Numero di telefono

    Richiesta informazioni *

    Acconsento al trattamento dei dati personali *