Come scegliere il tessuto per le tende da sole
Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di tessuti per tende da sole da esterno: scopriamo quali sono
Le tende da sole sono una tra le soluzioni migliori e più versatili per riparare gli ambienti esterni, ma anche quelli interni, dal sole cocente e sono perfette per vivere appieno gli spazi outdoor durante la stagione estiva.
Un elemento molto importante nelle tende da esterno lo costituisce indubbiamente il tessuto, anche se non sempre è facile scegliere il migliore per le proprie esigenze.

Tessuti per tende da sole: cosa considerare prima di fare una scelta
Individuare il miglior tessuto per tende da sole è tutt’altro che semplice, perché si tratta di una scelta del tutto personale. Tuttavia, ci sono alcuni punti fermi che sarebbe bene considerare prima dell’acquisto:
- Materiale, tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di ognuno;
- Protezione dai raggi UV;
- Resistenza alle intemperie;
- Funzionalità;
- Colore ed estetica;
- Budget.
I prezzi dei tessuti per tende da esterno, infatti, possono variare in base al materiale scelto, ma anche alle prestazioni e alla qualità. Sicuramente, quindi, anche quest’ultimo è un fattore molto importante di cui tenere conto in fase di scelta.
Tessuto per tende da sole: quale materiale scegliere?
Come anticipato, esistono diverse tipologie di tessuti per tende da esterno. Quelli più diffusi sono:
- Acrilico,
- Poliestere,
- Polipropilene,
- PVC.
Ognuno di essi ha caratteristiche differenti, quindi ora facciamo un po’ di chiarezza.
Tende da sole in poliestere
Le tende da sole in poliestere sono indubbiamente una tra le scelte più popolari. Di fatto, questo tessuto offre diversi vantaggi, come per esempio:
- Leggerezza, essendo un materiale facile da gestire;
- Facilità di pulizia, perfetto per l’esterno;
- Buona resistenza nel tempo e agli agenti atmosferici, perché impermeabile e antivento;
- Estremamente personalizzabile, con una vasta gamma di colori disponibili.
Le tende da sole in poliestere, quindi, rappresentano la scelta migliore per tutti coloro che cercano una soluzione versatile, ma allo stesso tempo resistente, per proteggere i propri spazi esterni.
Tende da sole in polipropilene
Come le tende in poliestere, anche il polipropilene rappresenta un’ottima soluzione per chi ricerca un tessuto in grado di resistere agli agenti atmosferici e che sia allo stesso tempo leggero e versatile. Rispetto al poliestere, però, le tende da sole in polipropilene risulta essere un po’ meno resistente all’usura nel tempo.
Resta comunque un’ottima scelta per tutti coloro che cercano un materiale funzionale, tenendo conto dell’estetica.
Tende da sole in acrilico
Le tende da sole in acrilico hanno un’ottima traspirabilità, il che le rende la soluzione ideale in zone molto calde in estate. Hanno, inoltre, una buona stabilità dimensionale, il che significa che non si corrono rischi di restringimenti nel tempo.
Tuttavia, questo materiale risulta essere un po’ più costoso rispetto agli altri, proprio perché garantisce una traspirabilità maggiore rispetto al poliestere e al polipropilene.
Tende da sole in PVC
Le tende da sole in PVC sono sicuramente tra le più diffuse. Anche in questo caso parliamo di un materiale con una buona stabilità dimensionale, impermeabile e antivento, disponibile in diverse varianti di colore.
Questa tipologia di tessuto rappresenta la soluzione ottimale per chi cerca un materiale economico, ma comunque resistente agli agenti atmosferici, per la propria tenda da sole. Di contro va però considerato che il PVC potrebbe essere un po’ meno resistente ad altri tessuti.
Desideri un consiglio personalizzato per sostituire il tessuto esistente o acquistare una nuova tenda da sole?
Presso il nostro showroom potrai scoprire una vasta gamma di tessuti per tende da sole dei migliori brand presenti sul mercato, come Tempotest e Pratic. Compila il form e richiedi un appuntamento con uno dei nostri esperti per ricevere un preventivo personalizzato secondo le tue esigenze

