Cosa sono le pergole ad avvolgimento, quando e dove installarle
Le pergole ad avvolgimento sono la soluzione ideale per creare ambienti esterni protetti, anche in caso di poco spazio
Le pergole ad avvolgimento, anche note come pergole a impacchettamento, rappresentano una pratica soluzione d’arredo da esterno. Grazie a tali strutture è possibile, infatti, ricreare un salotto estivo all’aria aperta, che può diventare un luogo suggestivo nel quale trascorrere le serate estive.
Soluzione ideale per il residenziale, ma anche per negozi e hotel, le pergole retrattili possono espandere le potenzialità di qualsiasi spazio all’aperto, rendendolo utilizzabile anche in caso di pioggia.

Pergole ad avvolgimento: cosa sono
Le pergole ad avvolgimento utilizzano un telo al fine di ombreggiare uno spazio esterno, lasciando però che esso si avvolga su sé stesso quando è necessario lasciar entrare la luce solare o una ventata di aria fresca. È possibile prediligere un telo impermeabile, così da poter utilizzare lo spazio esterno anche in caso di pioggia.
Differenza tra pergole a impacchettamento e pergole bioclimatiche
Molto spesso, le pergole a impacchettamento vengono confuse con le pergole bioclimatiche impacchettabili. In realtà, i due prodotti hanno alcune differenze sostanziali. Le normali pergole ad avvolgimento, infatti, permettono di rendere più confortevoli gli spazi esterni ricreando degli angoli suggestivi utilizzabili però soltanto durante la bella stagione. Al contrario, le pergole bioclimatiche impacchettabili offrono la possibilità di sfruttare lo spazio protetto in ogni momento dell’anno, ricreando di fatto una stanza in più protetta da qualsiasi agente atmosferico.
Proprio per questa diversità di caratteristiche, le normali pergole ad avvolgimento sono chiaramente più economiche da installare e richiedono un livello inferiore di manutenzione.
Quando e dove installare una pergola ad avvolgimento
Grazie alla loro versatilità, le pergole ad avvolgimento possono essere installate in giardini e terrazzi dov’è necessario ricreare un salottino esterno da utilizzare durante la bella stagione. Il telo avvolgibile, infatti, è sostenuto da una struttura essenziale che occupa poco spazio. Ciò le rende adatte a essere installate in ambienti di ridotte dimensioni.
Tuttavia, le caratteristiche costruttive delle pergole ad avvolgimento le rendono ideali anche in contesti più ampi, dov’è necessario generare coperture più ampie.
Sono necessari dei permessi per l’installazione di pergole retrattili?
Secondo l’Edilizia Libera, alcune opere sono esenti da permessi. Tra queste rientrano le tende da sole, ma anche le pergotende, le pergole addossate autoportanti e le coperture leggere di arredo. In pratica, tutte le strutture movibili realizzate con materiali leggeri, quindi non fissate stabilmente al suolo e smontabili agevolmente, possono essere realizzate senza richiedere permessi (consigliamo comunque di fare una verifica presso il proprio comune di residenza).
Contattaci ora per realizzare la tua nuova pergola da esterno
In Gedis siamo in grado di progettare pergole ad avvolgimento di tutte le tipologie, anche predisposte per eventuali estensioni con pareti laterali e frontali.
Se desideri realizzare una pergola a impacchettamento per il tuo giardino o terrazzo, compila il form sottostante. I nostri esperti potranno realizzare un’offerta su misura per le tue esigenze.

