

Zanzariere: guida alla scelta
Scegli una difesa efficace contro gli insetti per garantire alla tua abitazione, al tuo ufficio o al tuo locale la massima protezione!
Le zanzariere sono la soluzione ideale per tenere alla larga mosche, zanzare ma anche per proteggerti dal polline e prevenire reazioni allergiche.
Si tratta di prodotti altamente innovativi, che hanno la funzione primaria di creare una barriera contro ogni tipo di insetto, permettendo allo stesso tempo la continua ventilazione dei locali.
Noi di Gedis Tende, grazie alla nostra costante ricerca e voglia di rinnovarci, siamo in grado di offrirvi modelli sempre più all’avanguardia e funzionali.
Le zanzariere Gedis
La scelta della tipologia ideale di zanzariera non è sempre semplice. Infatti, bisogna analizzare accuratamente le diverse caratteristiche della finestra, porta, veranda o terrazzo su cui verrà installata per trovare quella che soddisfi al meglio le tue necessità.
Noi di Gedis progettiamo e realizziamo prodotti altamente personalizzabili con l’obiettivo di renderli adatti a qualunque spazio e di soddisfare ogni tua esigenza o preferenza.
Potrai scegliere tra un’ampia gamma di tipologie e modelli: magnetica, scorrevole, avvolgibile, a fisarmonica, saliscendi, a pannello, a rullo orizzontale.
Scopri i vari modelli di zanzariere sul mercato
Per non sbagliare, occorre in prima battuta passare in rassegna tutte le caratteristiche che contraddistinguono i diversi modelli. Ad esempio, per gli infissi in alluminio, dal momento che presentano dimensioni particolari, potrebbero non essere idonee le misure standard.
Per cui potrebbero essere necessarie un’altezza ed una larghezza superiori.
La prima distinzione da attuare è relativa al loro utilizzo. Le zanzariere possono, infatti, essere verticali, scelte principalmente per proteggere le finestre; o laterali, che hanno la funzione di difendere porte-finestre o balconi.
Esiste un’ulteriore classificazione in relazione al meccanismo di funzionamento:
1. Zanzariera a rullo
Si tratta del modello maggiormente diffuso e più facile da installare. Consente di scegliere la misura adatta al tipo di infisso su cui deve essere montata, poiché il rullo presenta dimensioni differenti. Presenta una struttura con cassonetto e guide laterali, che ne determina il meccanismo di apertura e ne consente uno scorrimento agevole. Un’altra caratteristica è sicuramente il fatto che è molto semplice da pulire.
2. Zanzariera magnetica
È una soluzione pratica ed economica, ma presenta soltanto delle misure standard che non possono essere riadattate alle dimensioni delle finestre. Ha un funzionamento semplice ed intuitivo, infatti, è composta da pannelli che possono essere montati direttamente su porte e finestre grazie alla presenza di fasce adesive. Sono comunque disponibili in tante misure e colori, in modo da poter essere adattate allo stile architettonico.
3. Zanzariera plissè o a molla
Perfetta per coprire aperture di piccole dimensioni, la zanzariera plissè presenta una struttura a molla che permette di regolare liberamente l’apertura del pannello.
Si adatta a spazi di modeste dimensioni grazie alla rete plissettata che si chiude ad impacchettamento. L’apertura presenta diverse configurazioni, solitamente si sceglie la versione orizzontale per le porte-finestre e quella verticale per le finestre. Non è ingombrante e risulta particolarmente indicata per spazi contenuti, poiché permette di risparmiare spazio.
4. Zanzariera ad incasso
Risulta particolarmente adatta per proteggere finestre di ampie dimensioni e per essere integrata con un blocco di serramento al fine di nasconderne il profilo di alluminio. È perfetta per chiunque desideri una difesa efficace senza dover rinunciare all’estetica. Infatti, presenta un design innovativo che la rende quasi invisibile, però solitamente è piuttosto costosa.
5. Zanzariera a pannello
Esiste in due configurazioni. La prima, quella scorrevole, presenta il vantaggio della modularità, in quanto è costituita da un numero variabile di elementi (come un numero variabile di ante o la presenza della maniglia) che le permettono di adattarsi ad aperture di diverse dimensioni. Quella fissa, invece, presenta dei componenti standard ed è consigliabile installarla su finestre che non vengono aperte abitualmente.
6. Zanzariera scorrevole
Pratica ed altamente funzionale, è idonea a ricoprire l’intera superficie di una finestra e può essere movimentata con estrema facilità. Presenta un design innovativo e per questo risulta particolarmente apprezzata dal punto di vista estetico, perché quando viene chiusa sembra quasi scomparire e diventare invisibile, lasciando ben in vista l’infisso su cui viene installata.
7. Zanzariera a guida inferiore bassa
Il loro punto di forza è sicuramente la presenza della soglia bassa, quasi invisibile, tanto da non costituire un pericolo per il passaggio di bambini e anziani. Risulta particolarmente adeguata a porte e portefinestre che vengono aperte frequentemente.
8. Zanzariera battente
Si adatta sia a finestre e portefinestre di qualsiasi dimensione. Presenta una struttura fissa e può essere aperta con estrema facilità, proprio come fosse una porta. Ciò la rende la soluzione perfetta per chi desidera una protezione efficace dagli insetti durante tutto l’anno. Inoltre, si adatta a strutture che presentano punti di intenso passaggio come porte-finestre che si affacciano su terrazzi e balconi.
Guida alla scelta della zanzariera
Per trovare la tipologia di zanzariera perfetta per ogni necessità, bisogna analizzare diversi fattori.
In primo luogo, si deve valutare la frequenza di utilizzo che si fa della finestra, della porta-finestra o del balcone su cui la zanzariera deve essere montata.
Pertanto, se vengono utilizzate assiduamente, risulta opportuno sceglierne una plissé o a rullo. Altrimenti, se sei alla ricerca di un prodotto standard che risponda essenzialmente alla funzione primaria di proteggere gli ambienti dagli insetti, ti consigliamo di optare per quella magnetica, poiché risulta essere la tipologia più pratica ed economica.
Inoltre, è necessario capire la funzione che rivestirà la zanzariera, quindi, se serve solo per difendersi dagli insetti o anche da altri agenti, come ad esempio il polline (scegliendo in tal caso una rete anti-polline).
Infine, occorre determinare l’importanza della componente estetica, e soprattutto bisogna valutare le condizioni di accessibilità, come il passaggio di soggetti fragili per cui sarebbe meglio optare per delle guide inferiori molto basse e quindi prestare attenzione anche all’ingombro del cassonetto e delle guide.
Cosa aspetti? Contattaci subito per ricevere ulteriori informazioni sui vari modelli di zanzariere.
I nostri esperti ti seguiranno in tutte le fasi d’acquisto del prodotto: dalla consulenza, al rilievo delle misure fino alla posa in opera delle zanzariere su misura per te dal nostro personale qualificato.
Visita il nostro show-room, ci trovi in via Nazionale dei Giovi 136, tra Cesano Maderno e Bovisio Masciago, ma un nostro tecnico specializzato può raggiungerti in qualsiasi comune della Provincia di Monza e Brianza (Cesano, Desio, Lazzate, Varedo, Seveso, Lentate sul Seveso, …) Como e Milano e consigliarti la migliore soluzione alle tue necessità.