Arredo giardino: guida all’acquisto per il tuo nuovo gazebo

Guida completa alla scelta del perfetto gazebo da giardino per arredare lo spazio outdoor della tua abitazione

Con l’arrivo della primavera, il desiderio di stare all’aria aperta si fa sempre più forte. Se disponi di uno spazio esterno privato, l’installazione di un gazebo da giardino può essere la soluzione ideale per creare una zona d’ombra sotto la quale pranzare in compagnia, con amici e familiari, o semplicemente per rilassarti durante le calde giornate primaverili ed estive.

Scegliere il gazebo migliore per il proprio spazio outdoor, però, non è così semplice come potrebbe sembrare. Di seguito troverai alcune cose che dovresti assolutamente sapere prima di acquistarne uno e alcuni consigli per orientarti verso una scelta su misura per le tue esigenze.

Che differenza c’è tra un gazebo e un pergolato?

La prima cosa da sapere è che un gazebo per giardino non è un pergolato. Spesso, i due termini vengono utilizzati come sinonimi, ma in realtà si tratta di due tipologie di strutture differenti tra loro.

Il gazebo da giardino è una struttura leggera, in genere removibile, aperta sui lati e coperta nella parte superiore. In genere viene installato in giardino, ma può essere acquistato anche da coloro che dispongono di un terrazzo molto ampio, oppure di un cortile privato. La struttura è autoportante, su base quadrata o rettangolare, e può essere realizzato in ferro, acciaio oppure legno.

Le pergole, invece, sono strutture fisse e non removibili. Anch’esse no chiuse sul tetto, per riparare gli arredi e le persone dal sole e dalle intemperie, mentre il perimetro può restare libero o essere chiuso al fine di creare un ambiente accessorio all’abitazione principale, utilizzabile anche in periodi dell’anno diversi dall’estate.

Quanti tipi di gazebo esistono?

Se stai cercando un gazebo da giardino per arredare il tuo spazio outdoor, devi sapere che ne esistono di diverse tipologie. In base alle esigenze stilistiche della tua casa, potrai scegliere tra materiali molto differenti tra loro.

Gazebo da giardino in legno

Un gazebo in legno è la scelta migliore se desideri ricreare uno spazio outdoor dall’aspetto rustic-chic. Inoltre, optare per un gazebo da giardino in legno consente diversi vantaggi:

  • la naturalezza di questo materiale lo rendono la soluzione più versatile e adatta a ogni contesto abitativo;
  • il legno è eco-friendly e garantisce alte prestazioni, resistendo a qualsiasi condizione atmosferica;
  • si tratta di un prodotto durevole nel tempo.
Gazebo da giardino | Gedis

Gazebo da giardino in ferro

Un gazebo da giardino in ferro battuto è un vero e proprio elemento di design dal fascino unico. Tra i vantaggi di questa scelta troviamo:

  • alta resistenza meccanica del materiale e grande stabilità;
  • estetica elegante;
  • resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità.
Gazebo da giardino | Gedis

Gazebo da giardino in acciaio

Se desideri un arredamento da esterno moderno e minimal, la scelta migliore per le tue esigenze è il gazebo da giardino con struttura in acciaio. Tra i vantaggi di questa opzione troviamo:

  • linee minimal e raffinate, adatte a tutti coloro che cercano un design contemporaneo;
  • ottima resistenza nel tempo e non richiede particolari manutenzioni.

Come scegliere il giusto gazebo da esterno

Come abbiamo visto, esistono diversi tipi di gazebo. Il primo consiglio che possiamo darti, quindi, è quello di scegliere una struttura che si adatti al contesto abitativo in cui verrà inserito, senza dimenticare le tue esigenze personali. Per esempio, se sei spesso fuori per lavoro e non hai tempo di dedicarti ai lavori in casa, ti consigliamo di optare per una struttura in acciaio che non richiede particolari manutenzioni, a differenza del legno che deve essere curato un po’ di più.

Nei gazebi da esterno costruiti su misura, inoltre, è possibile scegliere il tessuto per la copertura. Puoi optare per una chiusura solo sul tetto oppure per una chiusura laterale. Quest’ultima, in particolare, può rivelarsi molto utile per proteggere l’arredo da giardino dai forti temporali estivi.

Altra cosa da considerare è il fissaggio. Puoi optare per una struttura fissa ancorata al terreno oppure per una soluzione richiudibile da smontare e riporre in cantina durante l’inverno.
Considerando queste tre variabili principali potrai trovare il giusto gazebo per arredare piacevolmente il tuo giardino. Ad ogni modo, per non fare scelte di cui potresti pentirti con il tempo, il consiglio che ti diamo è quello di chiedere il supporto di un’azienda specializzata nel settore, come per esempio noi di Gedis Tende che operiamo in tutta la zona di Monza e Brianza, Milano e Como.

Quali permessi servono per un gazebo

La buona notizia è che per installare un gazebo da giardino non sono necessari permessi, fatto salvo per alcune casistiche particolari. Tale intervento rientra nell’ambito dell’edilizia libera, ovvero tutti quei lavori che si possono realizzare senza autorizzazione.

Secondo la normativa attuale, quindi, non è necessario richiedere permessi per strutture di limitate dimensioni e non stabilmente fisse al suolo. Quindi, nel caso di un gazebo removibile, salvo di dimensioni importanti, non è necessario effettuare alcuna comunicazione in Comune.


Quanto costa un gazebo da giardino?

Se desideri conoscere il costo di un gazebo da giardino, chiamaci subito! Il nostro team di professionisti è a tua disposizione per consigliarti il gazebo più adatto al tuo outdoor e a formularti un’offerta gratuita e senza impegno, nelle province di Monza e Brianza, Como e Milano.

    I campi contrassegnati da asterisco * sono obbligatori.

    Nome *

    Email *

    Numero di telefono

    Richiesta informazioni *

    Acconsento al trattamento dei dati personali *